Credici APL promuove percorsi di formazione e accompagnamento pensati per chi vive condizioni di fragilità economica o sociale, con l’obiettivo di trasformare il diritto al lavoro in un’opportunità concreta di autodeterminazione. In sinergia con enti pubblici, fondazioni e organizzazioni del Terzo Settore, progettiamo azioni integrate che coniugano orientamento, up‑skilling, tutela dei diritti e creazione di reti territoriali.
In questa cornice nascono iniziative come “Violeta”, programma sistemico per l’emersione e la libertà delle donne che escono dalla violenza, e lo “Sportello Comitato Locale per l’Occupazione” di Anagni, servizio gratuito di consulenza dedicato a chi rischia l’esclusione dal mercato del lavoro. Sono esempi di un metodo che mette al centro le persone: analisi dei bisogni, formazione su misura, sostegno psico‑sociale, dialogo con le imprese e monitoraggio dei risultati.
La sezione Formazione per il Sociale rimane aperta all’inserimento di nuovi progetti che condividano la stessa visione di inclusione, sostenibilità e pari opportunità, perché crediamo che l’innovazione sociale passi da interventi concreti, misurabili e costruiti in rete.